Questo articolo è integralmente scaricabile in formato PDF__
Firenze è considerata una delle più importanti città d’arte del mondo e possiamo affermare che il centro storico della città è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Basterebbe infatti pensare alle opere d’arte che si possono incontrare in un breve tragitto di 240 metri all’interno del cuore pulsante della città, da Piazza della Signoria fino all’Arno.
Partendo da Piazza della Signoria fra la fontana del Nettuno (A per la collocazione delle opere citate vedere la piantina più avanti) di Bartolomeo Ammannati[1], e la statua equestre di Cosimo I de’ Medici (B) primo Granduca di Toscana, realizzata in bronzo dal Giambologna[2].
Proseguendo lungo la facciata di Palazzo Vecchio dove, ai piedi dell’arengario (così si chiamavano le sedi comunali in alcune città in epoca medievale), si possono ammirare: la copia del Marzocco di Donatello[3] (C) (il cui originale è nel vicino Museo del Bargello), la copia di Giuditta e Oloferne (D) (il cui originale è nel cortile di Palazzo Vecchio), la copia del David di Michelangelo[4] (E) (il cui originale è alla Galleria dell’Accademia), l’Ercole e Caco di Baccio Bandinelli[5] (F), il frontespizio (G) con bassorilievi di marmo dedicato a Cristo Re sotto il quale si apre il portone principale del Palazzo della Signoria che introduce allo stupendo cortile di Michelozzo[6] (H).
Sull’angolo opposto a questo si apre la Loggia dei Lanzi che mostra alla vista di ogni passante il Ratto delle Sabine (I) di Giambologna, il Perseo con la testa di Medusa di Benvenuto Cellini[7], Ercole e il Centauro Nesso (M) di Giambologna, il complesso marmoreo di epoca romana raffigurante Patroclo e Menelao (N), il gruppo di Polissena (O) di Pio Fedi, e le sei statue delle Sabine (P) di arte romana.
Passando fra gli spigoli dei due edifici monumentali si entra nel cortile degli Uffizi (altrimenti chiamato dai fiorentini “cortile” o Loggiato”). Sulla sinistra si apre Via della Ninna, già Via di San Pier Scheraggi (Q), dall’omonima chiesa oggi inglobata negli Uffizi, sovrastata in alto dal ponte volante che unisce il Palazzo della Signoria agli Uffizi che segna l’inizio del Corridoio Vasariano (R) che porta, attraversando l’Arno e la chiesa di Santa Felicita, fino a Palazzo Pitti, nuova residenza della famiglia Medici e dei Granduchi di Toscana.
Proseguendo nel cortile degli Uffizi, lungo il porticato fra le colonne che sorreggono l’edificio ci osservano severi alcuni fra i più illustri personaggi che hanno fatto di Firenze una delle città più belle al mondo (la numerazione delle opere fa riferimento alla collocazione nella precedente piantina).
Ecco l’elenco delle statue del Loggiato degli Uffizi:
- Cosimo di Giovanni de’ Medici detto Cosimo il Vecchio (Firenze 1389 – 1464). Banchiere e politico. Capostipite della Famiglia Medici. Statua scolpita da Luigi Magi nel 1846.
- Lorenzo de’ Medici detto Il Magnifico (Firenze 1449 – 1492). Banchiere, politico e poeta, magnate delle arti fiorentine. Statua scolpita da Gaetano Grazzini nel 1846.
- Andrea di Cione di Arcangelo (o Arcagnuolo) detto Andrea Orcagna (Firenze 1308/10 – 1368). Pittore, scultore e architetto. Statua scolpita da Niccolò Bazzani nel 1843.
- Nicola Pisano (? 1223 – 1281). Scultore e architetto. Statua scolpita da Pio Fedi nel 1849.
- Giotto di Bondone (Vicchio del Mugello [Firenze] 1267 – Firenze 1337). Pittore e architetto. Statua scolpita da Giovanni Duprè nel 1845.
- Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (Firenze 1383/6 – 1466). Scultore. Statua scolpita da Girolamo Torrini nel 1848.
- Leon Battista Alberti (Genova [il padre era stato bandito da Firenze] 1404 – Roma 1472). Architetto, letterato, filosofo e matematico. Statua scolpita da Giovanni Lusini nel 1850.
- Leonardo di Ser Piero da Vinci (Vinci 1452 – Amboise [Francia] 1519). Pittore, archittto, ingegnere, matematico, scienziato. Statua scolpita da Luigi Pampaloni nel 1842.
- Michelangelo (o Michelagnolo) Buonarroti (Caprese [Arezzo] 1475 – Roma 1564). Scultore, pittore e architetto. Statua scolpita da Emilio Santarelli nel 1842.
- Durante di Alighiero degli Alighieri o Aldighieri detto Dante (Firenze 1265 – Ravenna 1321). Politico, poeta e letterato. Statua scolpita da Odoardo Fantacchiotti nel 1843.
- Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà [Padova] 1374). Poeta e umanista. Statua scolpita da Andrea Leoni nel 1845.
- Giovanni Boccaccio (Certaldo [o Firenze ?] 1313 – Certaldo 1375). Scrittore, poeta. Statua scolpita da Orlando Fantacchiotti nel 1843.
- Niccolò Machiavèlli (Firenze 1469 – 1527) Filosofo e letterato. Statua scolpita da Lorenzo Bartolini nel 1843.
- Francesco Guiciciardini (Firenze 1483 – 1540). Scrittore, storico e politico. Statua scolpita da Luigi Cartei nel 1847.
- Amerigo Vespucci (Firenze 1454 – Siviglia [Spagna] 1512). Navigatore, esploratore e cartografo. Statua scolpita da Gaetano Grazzini nel 1846.
- Manente di Jacopo degli Uberti noto come Farinata degli Uberti (Firenze 1212 – 1264). Politico ghibellino. Statua scolpita da Francesco Pozzi nel 1844.
- Pier Capponi (Firenze 1446 – Soiana [Terricciola – Pisa] 1496). Politico e condottiero. Statua scolpita da Torello Bacci nel 1844.
- Ludovico di Giovanni de’ Medici detto Giovanni delle Bande Nere (Forlì 1498 – Mantova 1526). Condottiero. Statua scolpita da Temistocle Guerrazzi nel 1856.
- Francesco Ferrucci o Ferruccio (Firenze 1489 – Gavinana [Pistoia] 1530). Condottiero. Statua scolpita da Pasquale Romanelli nel 1847.
- Galileo Galilei (Pisa 1564 – Firenze 1642). Fisico, astronomo, filosofo, matematico e accademico. Statua scolpita da Aristodemo Costoli nel 1851.
- Pier Antonio Micheli (Firenze 1679 – 1737). Botanico. Statua scolpita da Vincenzo Consani nel 1856.
- Francesco Redi (Arezzo 1626 – Pisa 1697). Medico, biologo e letterato. Statua scolpita da P. Costa (?) nel 1854 (?).
- Paolo Mascagni (Pomarance [Pisa] 1755 – Chiusdino [Siena] 1815). Medico e anatomista. Statua scolpita da Lodovico Caselli nel 1852.
- Andrea Cesalpino (Arezzo 1524/5 – Roma 1603). Botanico, medico e anatomista. Statua scolpita da Pio Fedi nel 1854.
- Antonino Pierozzi noto come Sant’Antonino da Firenze (Firenze 1389 – 1459). Teologo, arcivescovo e letterato. Statua scolpita da Giovanni Duprè nel 1854.
- Accorso da Bagnolo o Accursio (Impruneta [Firenze] 1181-5 – Bologna 1259-63). Giurista e accademico. Statua scolpita da Odoardo Fantacchiotti nel 1852.
- Guido Aretino o Guido Monaco (Arezzo 992 ca – 1050). Musicista e teorico. Statua scolpita da Lorenzo Nencini nel 1847.
- Benvenuto Cellini (Firenze 1500 – 1571). Orafo. Scultore e scrittore d’arte. Statua scolpita da Ulisse Cambi nel 1845.
Le prime due statue, quelle di Cosimo il Vecchio e di Lorenzo il Magnifico si trovano sotto la galleria ai lati di una delle entrate del Museo degli Uffizi, mentre tutte le altre sono collocate dentro nicchie ad arco semisferico poste fra le colonne del loggiato.
Attraversato il cortile degli Uffizi, sotto gli sguardi questi grandi personaggi, fra i quali però balza agli occhi l’assenza di molti altri artisti e uomini che hanno fatto la storia di Firenze come Sandro Botticelli, Andrea del Verrocchio, Cimabue, Andrea della Robbia, Agnolo Bronzino, Lorenzo Ghiberti, Masaccio, Filippo Brunelleschi (del quale però è presente una statua in Piazza del Duomo), Andrea Mantegna, i Sangallo (Giuliano e due Antonio), il Pontormo o Rosso Fiorentino oppure i papi fiorentini della famiglia Medici come Clemente VII o Leone X, e molti altri, si giunge ad un affaccio sull’Arno che spazia dal Piazzale Michelangelo e San Miniato al Monte fino al Ponte Vecchio attraversato dal Corridoio Vasariano.
Solo in questi 300 metri di percorso, da Piazza della Signoria fino all’Arno la successione di opere d’arte, monumenti e Palazzi, si coglie una concentrazione di arte e bellezza che portò lo scrittore francese Marie-Henri Beyle (1783-1842), meglio noto come Stendhal, uscendo dalla vicina Basilica di Santa Croce, a subire un’affezione psicosomatica con tachicardia, capogiro, vertigine, confusione e allucinazione causata dalla profonda visione dei un concentrato di opere d’arte di straordinaria bellezza. Questi sintomi, poi studiati nei decenni successivi, hanno portato a definire questa come una sintomatologia reale diffusa oggi nota come Sindrome di Stendhal.
Ma se questo avviene semplicemente camminando fra le strade e i vicoli del centro storico di Firenze o ammirando la città dal Piazzale Michelangelo, immaginate voi l’immenso patrimonio contenuto all’interno delle decine di musei, di chiese e di palazzi storici della città.
In questo articolo voglio soltanto limitarmi ad elencare i Musei visitabili in città, essendo quasi impossibile elencare tutti i Palazzi e le chiese che hanno al loro interno opere d’arte che fanno di Firenze un patrimonio dell’umanità.
Voglio solo aggiungere che un numero altrettanto grande di opere d’arte, soprattutto dipinti, ma anche sculture, invenzioni (pensiamo a Leonardo), poemi (pensiamo alla Divina Commedia o al Decamerone) che sono sparsi in tutto il mondo nei Musei, nelle librerie o nei luoghi di cultura che elevano la Firenze Rinascimentale alla più importante città d’arte del mondo di quell’epoca d’oro.
Adesso veniamo all’elenco (con i rispettivi link) dei principali Musei di Firenze.
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
- GALLERIA degli UFFIZI – Piazzale degli Uffizi, 6 – Tel +39 055 294883 (LINK WEB)
- CORRIDOIO VASARIANO – Piazzale degli Uffizi – (LINK WEB)
- GALLERIA PALATINA – Piazza Pitti – Palazzo Pitti – (LINK WEB)
- GALLERIA d’ARTE MODERNA – Piazza Pitti – Palazzo Pitti – (LINK WEB)
- MUSEO del TESORO dei GRANDUCHI – Piazza Pitti – Palazzo Pitti – (LINK WEB)
- MUSEO DELLA MODA e del COSTUME – Piazza Pitti – Palazzo Pitti – (LINK WEB)
- APPARTAMENTI IMPERIALI e REALI – Piazza Pitti – Palazzo Pitti – (LINK WEB)
- GIARDINO di BOBOLI – Piazza Pitti – Palazzo Pitti – (LINK WEB) – All’interno del Giardino di Boboli è possibile visitare anche il Museo delle porcellane realizzato nel cosiddetto “Casino del Cavaliere”, in uno dei punti più alti del Giardino di Boboli a Palazzo Pitti.
- GALLERIA dell’ACCADEMIA – Via Ricasoli, 58/60 – Tel. +39 055 0987100 – (LINK WEB)
- MUSEO NAZIONALE del BARGELLO – Via del Proconsolo, 4 – Tel. +39 055 0649440 (LINK WEB)
- CAPPELLE MEDICEE – Opera Medicea Laurenziana – Piazza di Madonna degli Aldobrandini, 6 – Tel. +39 055 0649430 (LINK WEB)
- Basilica di San Lorenzo – Opera Medicea Laurenziana – Piazza San Lorenzo, 9 – Tel. +39 055 214042 (LINK WEB)
- Biblioteca Medicea Laurenziana – Opera Medicea Laurenziana – Piazza San Lorenzo, 9 – Tel. +39 055 214042 (LINK WEB)
- ORSANMICHELE – Via dell’Arte della Lana – Tel. +39 055 0649450 (LINK WEB)
- CASA MARTELLI – Via Ferdinando Zannetti, 8 – Tel. +39 055 0649420 (LINK WEB)
- PALAZZO DAVANZATI – Via Porta Rossa, 13 – Tel. +39 055 0649460 (LINK WEB)
- OPIFICIO delle PIETRE DURE – Via Alfani, 78 – Tel: + 39 055.26511 (Laboratori: Viale F. Strozzi, 1 – Fortezza da Basso) (LINK WEB) Link all’articolo su toscana.uno
Polo Museale della Toscana (link web)
- Museo Archeologico Nazionale – Piazza Santissima Annunziata n. 9b – Tel. +39 055 23575 (LINK WEB)
- Museo di San Marco – Piazza San Marco, 3 – Tel. +39 055 0882000 (LINK WEB)
- Museo e Galleria Palazzo Mozzi Bardini – Piazza de’ Mozzi, 2 – Tel. +39 055 5389100 (LINK WEB)
- Cenacolo di Andrea del Sarto – Via di San Salvi, 16 – Tel. +39 055 0649489 (LINK WEB)
- Cenacolo del Fuligno – Via Faenza, 40 – Tel. +39 055 5381123 (LINK WEB)
- Cenacolo di Sant’Apollonia – Via XXVII Aprile, 1 – Tel. +39 055 290656 (LINK WEB)
- Chiostro dello Scalzo (LINK WEB)
- Cenacolo di Ognissanti – Via Borgo Ognissanti 42 – Tel. +39 055 5326347 (LINK WEB)
- Villa medicea della Petraia – Via della Petraia, 40, Località Castello – Tel. +39 055 452691 (LINK WEB)
- Sala del Perugino – Via della Colonna, 9 (ingresso principale del Liceo Michelangiolo) – Tel. +39 055 2888803 (LINK WEB)
- Giardino della Villa medicea di Castello – Via di Castello, 44 Località Castello – Tel. +39 055 452691 (LINK WEB)
- Villa Corsini a Castello – Via della Petraia, 38 – Tel. +39 055 450752 (LINK WEB)
- Villa Carducci-Pandolfini a Legnaia – Via Guardavia, 18 – Mail: drm-tos.carduccipandolfini@beniculturali.it (LINK WEB)
- Parco di Villa il Ventaglio – Via Aldini, 10/12 – Tel. +39 055 580283 – Mail: drm-tos.ventaglio@beniculturali.it (LINK WEB)
Musei civici fiorentini
Sistema Museale del Comune di Firenze (LINK WEB)
- Museo di Palazzo Vecchio – Piazza della Signoria (LINK WEB)
- Museo di Santa Maria Novella – Piazza della Stazione, 4 / Piazza Santa Maria Novella (Basilica). Tel. +39 055 282187 (LINK WEB)
- Museo Stefano Bardini – Via dei Renai, 37 (Ponte alle Grazie) (LINK WEB)
- Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine – Piazza del Carmine, 14 – Tel. +39 055 2382195 (LINK WEB)
- Fondazione Salvatore Romano – Piazza Santo Spirito, 29 – Tel. +39 055 287043 (LINK WEB)
- Museo del Novecento – Piazza Santa Maria Novella, 10 – Tel. +39 055 286132 (LINK WEB)
- Galleria Rinaldo Carnielo – Piazza Fra’ Girolamo Savonarola, 3 (angolo Via Benivieni)- (LINK WEB)
- Forte di Belvedere – Via San Leonardo, 1 – (LINK WEB)
- Museo del ciclismo Gino Bartali – Via Chiantigiana, 175, Ponte a Ema – (SITO WEB)
- Museo degli Innocenti – Piazza Santissima Annunziata, 13 – Tel. +39 055 2037122 (LINK WEB)
Opera di Santa Maria del Fiore
Piazza del Duomo, 9 – Tel. +39 055 2645789 (LINK WEB)
- CATTEDRALE di SANTA MARIA del FIORE – Piazza del Duomo – (LINK WEB)
- CUPOLA del BRUNELLESCHI – Piazza del Duomo – (LINK WEB)
- Le TERRAZZE della CATTEDRALE – Piazza del Duomo – (LINK WEB)
- BATTISTERO di SAN GIOVANNI – Piazza del Duomo – (LINK WEB)
- CAMPANILE di GIOTTO – Piazza del Duomo – (LINK WEB)
- MUSEO dell’OPERA del DUOMO – Piazza del Duomo, 9 – (LINK WEB)
- CHIESA di SANTA REPARATA (Cripta del Duomo) – Piazza del Duomo – (LINK WEB)
- MUSEO dell’OPERA di SANTA CROCE – Piazza Santa Croce 6 – Tel. +39 055 2466105 (LINK WEB)
Sistema Museale dell’Ateneo Fiorentino – Università degli Studi di Firenze
Via Giorgio La Pira, 4 – (LINK WEB)
- Museo di Storia Naturale, Orto botanico “Giardino dei Semplici” – Via Pier Antonio Micheli, 3 (LINK WEB)
- Museo di Storia Naturale, La Specola – Via Romana, 17 (LINK WEB)
- Museo di Storia Naturale, Geologia e Paleontologia – Via Giorgio La Pira, 4 (LINK WEB)
- Museo di Storia naturale, Antropologia e Etnologia – Via del Proconsolo, 12 (LINK WEB)
- BOTANICA – Erbario Centrale Italiano – Via Giorgio La Pira, 4 (LINK WEB)
- CHIMICA – Via della Lastruccia, 3-13 (LINK WEB)
- MINERALOGIA e LITOLOGIA – (LINK WEB)
Altri musei
- Museo Frederick Stibbert – Via Federigo Stibbert, 26 – Tel. +39 055 475520 (LINK WEB) link articolo toscana.uno
- Palazzo Medici Riccardi – Via Cavour, 1 – Tel. +39 055 2768224 (LINK WEB)
- Museo Casa di Dante – Via Santa Margherita, 1 – Tel. +39 055 219416 (LINK WEB)
- Casa Buonarroti – Via Ghibellina, 70 – Tel. +39 055 241752 (LINK WEB)
- Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza – Piazza dei Giudici, 1 – Tel. +39 055 265311 (LINK WEB)
- Leonardo Interactive Museum – Via de’ Servi, 66 – Tel. +39 055 282966 (LINK WEB)
- Museo Horne – Via dei Benci, 6 – Tel. +39 055 244661 (LINK WEB)
- Museo Casa Rodolfo Siviero – Lungarno Serristori, 1-3, Tel. +39 055 2345219 (LINK WEB)
- Museo Marino Marini – Piazza San Pancrazio, Tel. +39 055 219432 (LINK WEB) – Il Museo è realizzato all’interno della struttura della chiesa di San Pancrazio, dove, in una cappella laterale, è possibile visitare la Cappella Rucellai con il tempietto Rucellai opera di Leon Battista Alberti.
- Collezione Roberto Casamonti – Piazza Santa Trinita, 1 – Tel. +39 055 602030 (LINK WEB)
- Museo Zeffirelli – Piazza San Firenze, 5 – Tel. +39 055 281038 (LINK WEB)
- Museo Salvatore Ferragamo – Via de’ Tornabuoni, 2 – Tel. +39 055 3562846 (LINK WEB)
- Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria “Paolo Graziosi” – Via dell’Oriuolo, 24 (entrata Biblioteca delle Oblate) – Tel. +39 055 295159 (LINK WEB)
- Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea I.S.R.T., Storia e memoria del Novecento – Via Carducci, 5/37 – Tel. +39 055 284296 (LINK WEB)
- Museo storico della cartografia italiana, Istituto Geografico Militare Italiano – Via Cesare Battisti 10, Tel. +39 055 2732229/2732271 (LINK WEB)
- Palazzo Strozzi – Sede Mostre temporanee – Piazza Strozzi – Tel +39 055 2645155 (LINK WEB)
- Gipsoteca del Liceo Artistico Statale di Porta Romana – Piazzale di Porta Romana, 9 – Tel. +39 055 220521 (LINK WEB)
- Parco d’arte Pazzagli, Ecorinascimento – Via Sant’Andrea a Rovezzano, 5 – Tel. +39 389 9988456 / 347 7335332 (LINK WEB)
- Fondazione Santa Maria Nuova, Museo – (LINK WEB)
- Museo della Misericordia di Firenze – Piazza del Duomo, 20 – Tel. +39 055 2393917 (LINK WEB)
- Museo di Simbologia Massonica – MUSMA – Via dell’Orto, 7 – Tel. +39 055 220166 (LINK WEB)
- Museo del calcio – Federazione Italiana Gioco Calcio – Viale Aldo Palazzeschi n° 20 (prolungamento di Viale Verga) – Tel. +39 055 600526 (LINK WEB)
NOTE
[1] Bartolomeo Ammannati (Settignano, 15 giugno 1511 – Firenze, 13 aprile 1592)
[2] Giambologna, pseudonimo di Jean de Boulogne (Douai, 1529 – Firenze, 13 agosto 1608)
[3] Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (Firenze, 1386 – Firenze, 13 dicembre 1466)
[4] Michelangelo Buonarroti (Caprese, 6 marzo 1475 – Roma, 18 febbraio 1564)
[5] Bartolommeo Brandini detto Baccio Bandinelli (Firenze, 7 ottobre 1488 – 7 febbraio 1560)
[6] Michelozzo di Bartolomeo Michelozzi, detto Michelozzo (Firenze, 1396 – Firenze, 1472)
[7] Benvenuto Cellini (Firenze, 3 novembre 1500 – Firenze, 13 febbraio 1571)
Scrivi un commento